Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

ARCANI MINORI: tutto ciò che devi sapere per imparare a leggerli!

Immagine
Uno dei maggiori “ road blocks ” per chi inizia a leggere le carte dei Tarocchi sono gli Arcani Minori . Sì, esatto: tutto il mazzo degli Arcani Minori. Decido dunque di scrivere un breve (si spera) compendio per aiutare chi è alle prime armi, quanto meno, a capire in soldoni la struttura e quello che vogliono rappresentare (sui Minori sto facendo un gran lavoro nel privato, in realtà, che spero si traduca in qualcosa di più che un semplice articolo blog). Assi dei quattro Semi degli Arcani Minori del mazzo RWS ACCENNI STORICI Quel che dobbiamo sapere in primo luogo è che gli Arcani Minori sono le carte dei Naibi: riprendono dunque la prima forma di carte da gioco che è arrivata a noi dall’Oriente, il mazzo suddiviso nei 4 semi: bastoni, coppe, spade e denari . Si crede che il primo mazzo della storia ad avere avuto gli Arcani Minori illustrati sia stato quello dei Sola Busca, risalente al XV Secolo, ma sappiamo bene che fino alla fama dei Rider Waite Smith (che secondo alcuni stud...

Ma...esistono stese di CARTOMANZIA INTERATTIVA serie?

Immagine
Pubblico oggi la seconda parte dell’articolo in cui abbiamo analizzato le dinamiche delle stese interattive, quelle stese che vediamo su internet e che ci invitano a, per l’appunto, interagire per poter ricevere il consiglio dalle carte, spesso sfruttate da cartomanti ciarlatani per dirottarvi nel privato e spennarvi. Oggi, però, parliamo anche di un lato positivo di queste stese e del loro utilizzo più “etico” e meno truffaldino, andando a rispondere al quesito che abbiamo lasciato in sospeso la volta scorsa: esistono stese interattive valide? Come già accennato, la risposta è S ĺ : tuttavia, più che parlare di interattive valide, dovremmo discutere anche della PERCEZIONE che ha il pubblico rispetto a questo genere di stese di carte, perché anche quella fa la differenza, e di altre tipologie di stese su internet, come le COLLETTIVE .   (Foto presa dal web - come l'ultima volta, a solo scopo dimostrativo e non denigratorio) STESA INTERATTIVA vs STESA COLLETTIVA La definiz...

GLI INGANNI DELLE STESE INTERATTIVE DI CARTOMANZIA! - Tutto ciò che devi sapere a riguardo per tutelarti

Immagine
Probabilmente questo sarà un articoletto lungo, quindi vi consiglio di armarvi di voglia di leggere e di prendervela con calma, perché nonostante questo, se siete assidui utenti di internet e, specialmente, interessati al mondo della cartomanzia online, sicuramente ciò fa per voi. Sappiamo tutti che, nel corso degli anni, molte attività che una volta erano limitate alla vita reale si sono spostate nel mondo virtuale, e la cartomanzia non fa eccezione. Sempre più contenuti legati alle letture delle carte, alla vendita di consulti e anche ai corsi online stanno invadendo il web. Ma c'è una pratica in particolare che è emersa con l'esplosione dei social network: le STESE INTERATTIVE . Esempio di screenshot di una stesa interattiva trovata su Google (N.B.: questi screenshots non sono mirati a deningrare il creator, nonostante l'articolo scritto. Sono solo da esempio) Che cosa sono le stese interattive? Le stese interattive sono letture di carte fatte da dietro uno scher...

ARCANI NEGATIVI? NO, SOLO VISTI IN MODO SUPERFICIALE!

Immagine
 Non è raro, in un consulto di carte, estrarre alcuni Arcani come Morte, 5 di Spade o 5 di Coppe e pensare “AIUTO! Ecco una carta negativa!”. Ma queste carte sono davvero così negative come pensiamo? Partiamo subito con una premessa importantissima, che tutti i cartomanti dovrebbero far propria: NON ESISTONO CARTE NEGATIVE E POSITIVE! Sì, lo so: detta così sembra un po’ una parac*lata mezza New Age, tutta cristalli e “sei tu che crei la tua realtà!!1!!”, già mi vedo i cartomanti di vecchia generazione dirmi:”e quindi vorresti dirmi che un 9 di Spade sia una carta allegra??” Ovviamente NO , non è questo che si intende quando diciamo (o meglio, arriviamo alla consapevolezza di) questa cosa: banalmente, quel che cerchiamo di dire, è che ogni Arcano, per quanta pesantezza possa portare con sé, porta al contempo anche una “lezione” che evidentemente noi dobbiamo, in quel contesto, apprendere e superare. Ed è solo mettendo un attimo in secondo piano i significati standard e impara...