Ma...esistono stese di CARTOMANZIA INTERATTIVA serie?
Pubblico oggi la seconda parte dell’articolo in cui abbiamo analizzato le dinamiche delle stese interattive, quelle stese che vediamo su internet e che ci invitano a, per l’appunto, interagire per poter ricevere il consiglio dalle carte, spesso sfruttate da cartomanti ciarlatani per dirottarvi nel privato e spennarvi.
Oggi, però, parliamo anche di un lato positivo di queste stese e del loro utilizzo più “etico” e meno truffaldino, andando a rispondere al quesito che abbiamo lasciato in sospeso la volta scorsa: esistono stese interattive valide?
Come già accennato, la risposta è Sĺ: tuttavia, più che parlare di interattive valide, dovremmo discutere anche della PERCEZIONE che ha il pubblico rispetto a questo genere di stese di carte, perché anche quella fa la differenza, e di altre tipologie di stese su internet, come le COLLETTIVE.
(Foto presa dal web - come l'ultima volta, a solo scopo dimostrativo e non denigratorio)
STESA INTERATTIVA vs STESA COLLETTIVA
La definizione di stesa interattiva l’abbiamo già data diverse volte, ma un altro termine che troviamo associato alle stese online è anche “collettivo”: con “stesa collettiva” si intende un tipo di stesa online dove il cartomante rimane più fedele allo scopo iniziale di quello che dovevano anche essere le interattive e dove si ripropone di leggere le energie universali di un certo periodo (un giorno, una settimana, oppure un mese). La collettiva può essere un’interattiva (lo spettatore sceglie un mazzetto e poi ascolta il messaggio) ma può anche essere una stesa unica per tutti, senza richiedere alcun tipo di interazione; può riguardare tutti gli ambiti oppure un ambito specifico (amore/lavoro/fortuna).
Secondo mio parere, quando si parla di stesa collettiva si ha un indice più alto di affidabilità rispetto alle interattive che girano oggi, ma anche qui, dobbiamo prestare attenzione, dato che con “affidabilità” non intendo assolutamente che siano alla pari di stese personali e professionali!
Questo perché, da un lato, la collettiva è simile a un oroscopo: il cartomante che le fa estrae delle carte e dice delle frasi abbastanza superficiali che possono rappresentare GENERICAMENTE quel che la persona che le sente potrebbe trovarsi ad affrontare.
![]() |
(Foto dimostrativa presa dal web di una possibile stesa collettiva) |
Per fare un esempio concreto, se in una stesa collettiva settimanale viene estratto l’Arcano della Torre, l’operatore potrebbe dirvi “questa settimana le energie saranno un po’ pesanti, potrebbero esserci delle situazioni di conflitto che porteranno a delle rotture” (magari dandovi anche degli scenari possibili, siano essi per l’amore o per il lavoro, ad esempio).
Come potete notare, è davvero simile a quello che potrebbe dirci un oroscopo che sentiamo la mattina alla radio: il cartomante non dà l’impressione che accadranno specifici eventi, non sta attuando tecniche manipolatorie, non ci chiede di interagire per far si che ciò che dice si avveri; ci comunica un messaggio che noi possiamo prendere come uno spunto, un consiglio o una blanda previsione, per poi a fine settimana, constatare se quel che è stato detto si sia effettivamente verificato nella nostra vita/situazione.
Dall’altro lato, però, dobbiamo comunque rimanere legati alla realtà dei fatti: una stesa collettiva rimane una stesa generica, che scatena il già menzionato Effetto Forer, ergo dobbiamo metterci in testa di prenderla DAVVERO semplicemente per quello che è: un messaggio generico, un GIOCO, in cui non riporre troppe speranze: dopo tutto, credo che ormai siano rimaste pochissime persone che credono fedelmente all’oroscopo mattutino e la stessa visione dobbiamo applicarla a queste stese. Inoltre, sarebbe doveroso fare attenzione anche a quei famosi messaggi (che vengono abusati anche nelle interattive), tipo “se vedi questa stesa è per te!/se sei qui è perché l’universo vuole che tu ascolti questo messaggio!” e roba simile, in quanto sappiamo bene che le piattaforme social funzionano per algoritmi e se noi siamo assidui spettatori di stese del genere, l’algoritmo continuerà a riproporcene di simili. Se noi ci sintonizziamo sul canale dell’oroscopo tutte le mattine, non è l’universo che vuole comunicare con noi! Siamo noi che stiamo cercando la stazione che lo trasmette!
IL CARTOMANTE DIETRO LO SCHERMO
Una delle cose che si dovrebbe tenere in considerazione quando si guardano le stese interattive e collettive è CHI, effettivamente, le offre.
Ci siamo informati sulla reale preparazione, capacità e competenza del cartomante che sta dietro allo schermo?
Purtroppo questo è un discorso complesso, poiché con la mole di ciarlatani che pretendono di essere seri e la mole di persone che si affidano a chiunque, senza essere in grado di riconoscere un cartomante valido da uno che non lo è (aggiungendo anche il fatto che su internet tutti possano inventarsi tutto) è divenuto complicato riconoscere chi possa, effettivamente, essere un operatore competente. Ma non dobbiamo nemmeno fare l’errore di pensare che “uno vale l’altro”, quindi cercare, per lo meno, tramite una ricerca di affidarci a quello che ci sembra “il meno peggio” (è un terno al lotto, lo so…).
Se individuiamo una persona che potrebbe essere competente, è facile anche che qualora offra delle stese online per un grande pubblico, quelle siano fatte bene.
LA NOSTRA PERCEZIONE E ALCUNI CONSIGLI DI APPROCCIO A QUESTI CONTENUTI ONLINE
Come già accennato prima parlando delle stese collettive, l’approccio che noi dobbiamo avere in ciò che vediamo online dev’essere il più distaccato e superficiale possibile! Dobbiamo sempre considerare che le stese viste su schermo per una pluralità di persone NON SONO STESE PERSONALI e non hanno la stessa valenza! Sono per lo più stese a scopo di intrattenimento o stese pubblicitarie (anche qui, attenzione! Per legge ricordo che si possono pubblicizzare solo coloro che hanno un’attività in regola e anche tra coloro che la hanno si dovrebbe fare una cernita massiccia, come già menzionato in questo articolo…). Quindi niente false speranze! Niente lamentele o frustrazione conseguenze se quel che viene detto non si avvera per voi!
Un altro consiglio che posso dare a riguardo è di rizzare le antenne e stare attenti ai meccanismi manipolatori che possiamo vedere in atto (trovate l’elenco dettagliato qui): quando vedete stese online dove vi assicurano un risultato se schiacciate like, dove espressamente vi invitano del privato per risolvere legamenti, malocchi e quant’altro, dove vi parlano sempre e solo di ex e fantomatici ritorni d’amore con frasette fatte…iniziate a prendere le distanze! Queste sono stese di tipo ingannevole.
Un ultimo consiglio che vi dò è prediligere le interattive vecchia maniera: quelle stese dove l’unica interazione richiesta è quella di scegliere un mazzetto (senza che dobbiate necessariamente scrivere un messaggio o cliccare pulsanti, tanto l’interpretazione ve la daranno lo stesso!) e ascoltare il messaggio che quel mazzetto vi offre: se richiama qualcosa che state vivendo, prendetelo dunque come un messaggio all’acqua di rose, se non richiama alcunché, lasciate perdere e sarà per la prossima volta.
Detto ciò, ergo, è possibile pensare che esistano delle stese di carattere interattivo che non mirino a danneggiare le persone o a ingannarle, ma semplicemente a trasmettere un messaggio un po’ generico, conforme alle carte estratte e che possa essere preso un po’ come un gioco o come un oroscopo.
Abadessa Devina
Commenti
Posta un commento