GLI INGANNI DELLE STESE INTERATTIVE DI CARTOMANZIA! - Tutto ciò che devi sapere a riguardo per tutelarti

Probabilmente questo sarà un articoletto lungo, quindi vi consiglio di armarvi di voglia di leggere e di prendervela con calma, perché nonostante questo, se siete assidui utenti di internet e, specialmente, interessati al mondo della cartomanzia online, sicuramente ciò fa per voi.

Sappiamo tutti che, nel corso degli anni, molte attività che una volta erano limitate alla vita reale si sono spostate nel mondo virtuale, e la cartomanzia non fa eccezione. Sempre più contenuti legati alle letture delle carte, alla vendita di consulti e anche ai corsi online stanno invadendo il web. Ma c'è una pratica in particolare che è emersa con l'esplosione dei social network: le STESE INTERATTIVE.

Esempio di screenshot di una stesa interattiva trovata su Google (N.B.: questi screenshots non sono mirati a deningrare il creator, nonostante l'articolo scritto. Sono solo da esempio)


Che cosa sono le stese interattive?

Le stese interattive sono letture di carte fatte da dietro uno schermo ed esposte al pubblico di utenti che, guardandole, possono “riconoscersi” nella situazione descritta dal cartomante e decidere, quindi, anche di interagire (tramite un commento, una risposta o un like) per esprimere il proprio parere o per “reclamare” quel che viene detto dal cartomante che le offre. Immaginate di scorrere il feed di Instagram o Facebook e trovarvi di fronte a un post in cui il cartomante vi invita a scegliere uno dei mazzi di carte. Qualche giorno dopo, lo stesso cartomante svela le carte e fornisce un'interpretazione. Oppure, nei video su YouTube o TikTok, il cartomante potrebbe invitarvi a scegliere un mazzo e, basandosi sulla vostra scelta, offrirvi una lettura "personalizzata" per la vostra situazione.

Questa modalità è un mix tra gioco e divinazione: un modo per intrattenere, coinvolgere e, a volte, anche offrire un consiglio "superficiale" o un piccolo incoraggiamento, spesso invitando gli utenti a “interagire”, chiedendo di commentare il contenuto o di esprimere opinioni proprie. Ma attenzione! Negli ultimi tempi, molte persone hanno iniziato a trattare queste stese come se fossero consulti veri e propri, e questo ha creato un gran problema!

Un gioco...pericoloso

In passato, chi partecipava a queste stese interattive sapeva benissimo che si trattava di un semplice gioco. Un modo per divertirsi, per vedere se il cartomante "ci azzecca" o per ricevere una piccola dose di speranza su una situazione che stava vivendo. Ma oggi, molti utenti sembrano aver perso di vista la natura di queste letture, credendo che le stese siano personalizzate e che rispecchino realmente la loro vita. Questo è il punto in cui inizia a sorgere il problema: le stese interattive non sono veri e propri consulti di carte.

Questo fenomeno è diventato così diffuso che, osservandolo, posso dirvi che alcuni cartomanti sono stati costretti a chiudere le sezioni "commenti" sui loro post, perché ricevevano continuamente messaggi di malcontento da parte di utenti che si sentivano delusi quando ciò che veniva predetto non accadeva. La frustrazione cresce, e il divario tra ciò che è un gioco, ciò che viene percepito come una consulenza seria si fa sempre più ampio e indovinate un po’ chi ci guadagna da tutto ciò?

 

 


 

Il lato oscuro delle stese interattive

Esatto: i ciarlatani. Se da un lato abbiamo chi ha fatto ciò, ribadendo onestamente che le stese interattive siano solo un gioco, uno spunto, un consiglio, della pubblicità, c’è purtroppo stato anche chi ha pensato bene di sfruttare questa visione distopica per un proprio tornaconto e a discapito dei poveri utenti che vengono indotti di proposito a pensare che quelle stese siano “per loro”, che se le vedono sul proprio schermo “Non è un caso! L’universo vuole comunicare con te!”.

Con la diffusione della cartomanzia online, soprattutto sulla piattaforma di Tiktok e in seguito al lockdown causato del COVID19, abbiamo assistito anche alla curiosa fuoriuscita di personaggi di dubbia preparazione che, con l’evidente intento di guadagnare qualche spicciolo, si sono comprati un mazzo di carte (o lo hanno rispolverato dalla soffitta della nonna) e si sono messi a sventolarle tramite video.

Se, dunque, in passato le stese interattive potevano anche fungere da metodo pubblicitario per cartomanti veri e propri, che conoscevano il corretto uso e la corretta funzione della cartomanzia, occultato da gioco online, sembrerebbe che oggi siano diventate un vero e proprio strumento mirato solo a farsi una clientela, ovviamente senza alcuno scrupolo!

Ed ecco che ci troviamo nei “per te” o sui nostri schermi persone che vi dicono frasi come “se interagite, mettendomi un cuore e schiacciando sullo schermo/scrivendo una parola nei commenti/seguendo la mia pagina, LA STESA SI AVVERERÁ!”, giocando sulla disperazione di coloro che un consulto privato a pagamento non possono permetterselo e che sperano che se fan tutto ciò che il cartomantuccio di turno dice loro otterranno quello che vogliono, senza accorgersi che l’interazione serva solo e unicamente a fare crescere il profilo del suddetto creator.

MA NON BASTA!

Infatti, ancora peggio, esistono personaggi che vanno oltre, dicendo frasi come: "Da questa stesa vedo che la ragazza del vostro ex vi ha fatto il legamento; contattatemi in privato per una stesa più approfondita e per potervelo togliere!” dove, chiaramente si intende, il servizio privato sarà poi a pagamento.

Se ci facciamo caso, tutto ciò, oltre che parere assurdo a coloro che un minimo conoscono il mondo della cartomanzia, è anche considerabile come una vera e propria mezza truffa! Come detto infatti qui, parlando della legge che regolamenta la cartomanzia, la cartomanzia è sì, legale e lecita, ma a patto che non si abusi della credulità popolare! E indurre le persone ignoranti in merito a pensare che se mettono un like la stesa si avvererà sicuramente (cosa che non può essere garantita nemmeno per le stese private e personali, figurarsi per quelle d’intrattenimento) o che hanno un maleficio addosso che possono levarsi solo se contattano l’operatore in privato per poi pagarlo, sembrerebbe violare in piena regola questa clausola.

IL FUNZIONAMENTO DELLE STESE INTERATTIVE

Ma: perché così tante persone credono a queste stese interattive? Perché, se sono solo giochi da prendere senza serietà, fatti da gente senza arte né parte, molte volte “ci azzeccano”?

Nonostante la divinazione tramite diversi metodi si arroga la capacità di poter analizzare le energie universali correnti (anche con l’astrologia è, tecnicamente, possibile farlo) comuni a più soggetti, se ci facessimo un attimo più di attenzione e analizzassimo la situazione da un punto razionale, capiremmo in primis che la scusa della lettura di queste energie è utilizzata come un metodo per farvi credere a quel che state vedendo (quando si parla di “lettura delle energie universali” non facciamo riferimento a questo tipo di stese farlocche infatti, ma di questo parleremo in un post a parte) e, in secondo luogo, troveremmo facilmente la risposta a questa domanda… Anche perché, diciamocelo: se tutte le interattive che avessi visto avessero letto le energie correnti per quanto riguarda la mia persona, a quest’ora dovrei aver già avuto 25 gravidanze e starei soffrendo per amore da circa 4 anni a questa parte con conseguente ritorno di tutti gli ex della mia vita.

Procediamo, dunque, punto per punto, a un’analisi che ho svolto in questi anni a riguardo.

1)      LA TARGETIZZAZIONE

Innanzitutto, quel che io ho notato osservando il fenomeno, è che la maggior parte di queste stese sono rivolte a un pubblico femminile. Il motivo che sta dietro a questa scelta potrebbe risiedere nella credenza che le donne siano più legate a questo mondo e che quindi siano più propense a guardare contenuti relativi.  In questo modo avviene dunque una prima targhetizzazione del pubblico: escludendo una fetta di utenti si avrà automaticamente l’attenzione di coloro che sono più propensi a credere a ciò che verrà detto. Oltre al sesso del pubblico, si gioca molto sulle loro credenze: come detto poc’anzi, non rare sono frasi come “Se questa stesa ti è capitata nei “per te” (contenuto di Tiktok) NON E’ UN CASO! / Guarda questa stesa, è l’universo che vuole dirti qualcosa! / Ho un messaggio da parte degli arcangeli!”, tirando dunque in ballo la credenza per cui nulla di ciò che capita sia un caso e che il cartomante di turno sia un mistico, portatore di messaggi divini e grande lettore delle energie cosmiche. La targhetizzazione del consultante non solo è iniziale: prosegue per tutto il contenuto. ”L’ex che deve tornare è di un segno zodiacale di fuoco” ed ecco che tutti coloro che non hanno un ex che stanno aspettando di un segno di fuoco, verranno tagliati fuori, mentre coloro che lo hanno penseranno: “Caspita! Ha ragione, sta proprio parlando del mio!”; “questo ex ha un nome che inizia per A, T o G” ed ecco ancora che si targhetizza, insomma: queste stese sono normalmente costellate di frasi del genere che MIRANO ad attirare e mantenere l’attenzione di coloro che, alla fine, saranno costretti a rivedersi in quanto detto e che quindi vedranno l’interattiva come una stesa valida al 100% per loro.

 

2)      IL TOPIC

Solitamente, la stesa interattiva verterà su un argomento di comune interesse, un argomento che possa riguardare il target. Guardate caso, la stragrande maggioranza di questi video parlano di storie d’amore andate male, di sofferenza per un ex (uomo, chiaramente) che ci ha lasciato, canalizzazione dei suoi pensieri verso di te, anche se nella vita reale probabilmente non sa manco più come ti chiami e sta alle Bahamas con la nuova fidanzata…E se non è la storia dell’amore perduto, di cui disperatamente attendiamo un ritorno, può essere relativa a messaggi di persone che non ci sono più (a mio parere le interattive più aberranti esistenti), gravidanze (non mi pronuncio nemmeno), oppure fortuna in vari ambiti, solitamente comunque ritornando sull’amore e, con minor frequenza, sul campo lavorativo.

Come possiamo vedere qui, dunque, parliamo sempre di un argomento che possa far leva sull’emotività e/o la disperazione delle persone, che non vedono l’ora di ricevere un messaggio di conforto e di fare qualsiasi cosa (che sia mettere un like, scrivere un commento o, addirittura, andare nel privato a “saperne di più”) pur di avere la certezza che le cose andranno come sperano.

Il giorno in cui troverò un’interattiva per una persona che sta vivendo una storia d’amore consolidata o che tratta magari di promozioni per qualcuno che fa un lavoro che già ama, sarà un giorno fortunato, ma ciò difficilmente accade…

 


3)       “PRENDETE SOLO QUEL CHE RISUONA”

Altro metodo di targhetizzazione è questa frase, “prendete solo ciò che risuona” (cioè che più si avvicina alla situazione vissuta/che state vivendo). E’ ovvio qui che se “non risuona nulla” allora questa stesa non fa per me e non perché è totalmente campata per aria, ci mancherebbe altro! Se risuona solo per metà, allora quella metà me la tengo buona, se risuona del tutto, sono invece rientrata al 100% nel target e allora ha ragione e ci credo!

E anche con questa frase, c’è da fare attenzione, poiché molte persone con “quel che risuona” considerano solo quello che “ci vogliamo sentire dire”: se l’interattiva dice che il mio ex, di cui spero un ritorno, non tornerà più, sicuramente non risuona, ma se mi dicono il contrario e confermano le mie speranze ovvio che sì!

 

4)      EFFETTO FORER

L’Effetto Forer  “è un fenomeno per il quale ogni individuo, posto di fronte a un qualsiasi profilo che crede a lui riferito, tende a immedesimarsi in esso ritenendolo preciso e accurato, senza accorgersi che quel profilo è abbastanza vago e generico da adattarsi a un numero molto ampio di persone” [1].

Parte integrante di queste stesucce, dopo la scelta di un argomento che tocca la nostra emotività e frasi/metodi di targhetizzazione, è quella dell’utilizzo di frasi altamente generiche: “lui se n’è andato senza molte spiegazioni perché era confuso”: una frase che si può applicare benissimo a chiunque (tanto più che la cartomanzia si arroga il diritto di dirci cose che noi non sappiamo: possiamo constatare che uno che ci lascia di punto in bianco sia perché è confuso? O magari banalmente è un codardo che non ci ama più? Chi lo sa…); “troverete presto un nuovo amore e andrete avanti”: ok, e anche qui, che tipo di affermazione è? Non ci dà alcun dettaglio aggiuntivo, ci dice qualcosa che potrebbe capitare a qualsiasi single sulla faccia della Terra.

5)      L’INTERATTIVA CI DA’ SEMPRE E SOLO RAGIONE

Ulteriore cosa da non sottovalutare, è il modo in cui la stesa interattiva tenda a darci una qualche sorta di ragione e di riconferma di ciò che pigramente noi già pensavamo/sospettavamo. Prendiamo il classico esempio di una stesa d’amore finito. Come possiamo notare, in queste stese c’è sempre un lui che se n’è andato e che viene dipinto come o un uomo confuso o che, poverino, non ha retto una relazione con una donna vera, forte e indipendente ed ecco che subito la spettatrice sentirà il suo ego gonfiarsi, con questa riconferma del fatto che lei sì che è una vera donna, piena di valori e di sentimento e che è lui il debole che è scappato con la coda tra le gambe…eppure un dubbio sorge spontaneo: non è forse questa stupenda donna forte e indipendente a guardare la stesa del primo cartaro di turno a e farsi abbindolare perché, nonostante tutto, spera in un ritorno di questa mezza calzetta (in alcuni contenuti soprannominato “Il bradipo” o “Il cojone”, e no gente, non sto scherzando!)? Non sembra un po’ strano? O è forse solo un altro modo ciarlatano per farvi mettere un like, tutte piene di orgoglio e speranza?

 

6)      FRASI FATTE E NULLA DI PIU’

L’ultima cosa che mi viene in mente a riguardo, è poi il fatto che molte volte, chi fa queste interattive, le carte non le guarda nemmeno: che peschino un 8 di Bastoni, un 9 di Spade o un 7 di Coppe, vi diranno che il vostro ex vi ama e ritornerà, non si danno manco la pena di interpretare davvero la stesa e le carte uscite, spesse volte noterete come inizino a parlare e predire ancora prima di aver smazzato, perché il loro fine non è quello di interpretare una stesa, bensì di dirvi solo ciò che volete sentirvi dire per un tornaconto.

 

Signori e signore della giuria, giunti a questo punto credo di poter quindi affermare con certezza che, se davvero ci si fermasse a osservare un attimo il fenomeno, non sarebbe così complesso rispondere al quesito iniziale. Queste stese “risuonano sempre”, risultano sempre in qualche modo veritiere, perché chi le svolge mette banalmente in atto la serie di punti visti e vi riesce a incastrare facilmente, e non perché sta leggendo le vostre energie e sono cartomanti bravissimi!

Con questo non voglio assolutamente dire che, se mai siate cascati in una stesa interattiva, voi siate degli stupidi! Voglio, anzi, sottolineare come spesse volte i modi di agire pseudo-truffaldini vengano svolti in maniera talmente sottile e architettata che è facile cascarci, quindi spero, con questo articolo, sia di aver portato un’analisi che possa essere degna di considerazione, nonostante molti possano trovarla “arida”, dal momento che parliamo di cartomanzia e di un qualcosa che, comunque, di razionale ha poco (ma un errore da non fare, a mio parere, è quello di perdere il contatto con la realtà solo perché abbiamo delle credenze che vadano al di là della materia), sia di avervi aiutati potenzialmente a fare le dovute considerazioni prima di credere a tutto ciò che si vede online relativamente alla cartomanzia.

MA…Esistono stese interattive serie? Di cui ci si può fidare?

Secondo le mie osservazioni vi posso dire di Sĺ, esistono anche persone preparate che le offrono, ma non in questo modo. Tuttavia, per saperne di più, vi invito ad attendere la parte 2 in cui ne parleremo, perché per oggi abbiamo già immagazzinato informazioni a sufficienza!

Abadessa Devina

Commenti

Post popolari in questo blog

I TAROCCHI NON PREVEDONO IL FUTURO...O FORSE Sĺ

Cartomanzia, Tarologia, Taromanzia, Sibille, Oracoli...QUANTA CONFUSIONE!

ARCANI MINORI: tutto ciò che devi sapere per imparare a leggerli!