ARCANI A CONFRONTO: 5 di Spade VS 5 di Bastoni

Ho deciso di aprire una nuova sezione del blog dove mi focalizzerò sull’analisi di alcuni Arcani dei Tarocchi messi a confronto, in modo sia da dissipare dubbi comuni su specifiche carte sia da rendere il blog un po’ più pratico e leggero (so che i post dove analizzo fenomeni sulla cartomanzia online non piacciono a tutti).

Come ho menzionato nel mio primo articolo di presentazione, non voglio ridurmi a elencare carta per carta e dirvi ovvietà che, ormai, potete trovare su centinaia di libri, articoli e contenuti, bensì vorrei portare comunque contenuti un po’ innovativi e quindi: perché non mettere a confronto Arcani che molti fan fatica a distinguere e a interpretare?

La prima coppia che andiamo a vedere, dunque, è quella del 5 di Bastoni e del 5 di Spade, due carte che sono accumunate da alcuni dettagli ma che, al contrario di quel che molti (soprattutto agli inizi) possono pensare, hanno dei significati piuttosto diversi. Ricordiamo, infatti, che il mazzo di Tarocchi è composto da 78 carte e che, per quanto molte si somiglino apparentemente, nessuna carta ha lo stesso significato di un’altra!



5 DI BASTONI vs 5 DI SPADE: La somiglianza

Stando sui social e a contatto con persone alle prime armi, ho raccolto materiale a sufficienza per poter capire quali Arcani mettano più in difficoltà e, soprattutto, quali vengono confusi tra loro (quasi come fossero dei dupes) e di cui si fa fatica a cogliere il sotto-significato.

Gli Arcani del 5 di Bastoni e del 5 di Spade, per molti, indicano un generico significato di “CONFLITTO”…ma ci siamo mai chiesti perché si fa fatica a differenziarli e di che conflitto parliamo?

Partiamo a elencare, dunque, le somiglianze tra queste due carte, che sono quelle che ci traggono bonariamente in inganno.

Entrambe sono carte numerate 5 e questo non è un dettaglio da lasciare inosservato (anche perché forse è quello, se non l’unico dettaglio, che più le avvicina). Tutti gli Arcani con lo stesso numero condividono infatti la stessa energia: per riprendere lo scorso articolo sugli Arcani Minori abbiamo visto che potremmo classificarli sotto il concetto di “ordinamento” che fa, a sua volta, riferimento al concetto kabbalistico di Gevurah, la Sephira della Severità.

Questi Arcani, ergo, condividono un’energia  di restrizione, di limite, di una Giustizia Divina che blocca il flusso di abbondanza derivante dalla Sephira precedente in un modo severo e giusto, per poter portare ordine e giungere all’equilibrio della Sephira successiva. Ecco perché le carte dei Minori che portano questo numero non sono, di base, carte particolarmente allegre e queste due prese in analisi non fanno eccezione. 5 di Basoni e di Spade, dunque, possono portarci a un concetto di conflittualità perché se escono in una stesa rappresentano entrambe sicuramente un momento (per quanto di passaggio) non facile per il consultante, che fa fatica a destreggiarsi per poterlo superare. Ma nulla di più! Oltre a questo, le due, non hanno assolutamente niente in comune, vediamo perché con un’analisi più dettagliata dei due Arcani singoli.

5 DI BASTONI



1)      Significato e descrizione

Dal libretto di accompagnamento del mazzo RWS leggiamo a riguardo: “lite simulata, lotta per la buona sorte, battaglia per la vita, conquista”. Quel che vediamo sulla carta (sempre prendendo in analisi i RWS) sono un gruppo di giovani ragazzi, con delle vesti leggere e colorate, che, su un piano sterrato e leggermente montuoso, fanno una sorta di lotta con dei bastoni. La carta fa (ovviamente) parte del Seme dei Bastoni, che riferisce al Primo Regno della Kabbalah, quello dell’azione animata dalla passione primordiale insita in ognuno di noi e, secondo le correlazioni della GD, è legata al segno del Leone in prima decade

2)      Deduzione

Quel che possiamo dedurre, mettendo insieme tutto ciò che abbiamo visto sopra, è che questa carta ci vuole parlare di un conflitto aperto, “focoso”, attivo, dove ognuno, legato alla propria individualità e facendo leva sulle proprie qualità personali, fronteggia tutti gli altri nella confusione per riuscire ad accaparrarsi la vittoria (e infatti, la carta successiva, il 6 di Bastoni, mostrerà proprio sul cavallo colui che questa lotta la vincerà). Un ulteriore dettaglio (che personalmente ho anche spesso riscontrato) è il primo significato da libretto, di “conflitto simulato”: in questa rappresentazione, le persone stanno lottando con dei bastoni e indossano delle comuni vesti di tessuto, quasi come fossero dei ragazzini che “giocano a fare la lotta”. Se il conflitto di questo Arcano fosse serio, le persone impugnerebbero delle armi vere e proprie e indosserebbero delle armature, infatti. Questo è un particolare a cui prestare attenzione, perché ci fa capire come spesso le difficoltà della vita sono quasi apparenti, o vi diamo più importanza di quel che, in realtà, hanno. Il modo migliore, ergo, di affrontare questo conflitto, è quello di fare affidamento sulle proprie forze e fidandoci del nostro potenziale (molto “leonino” come concetto, non a caso…), delle nostre capacità, prendendo ogni conflitto con lo spirito di una sfida che riusciremo a superare, perché niente, alla fine, è davvero insuperabile.

5 DI SPADE



1)      Significato e descrizione

Dal libretto di accompagnamento del mazzo RWS leggiamo: “umiliazione, rovina, scandalo, fallimento, sconfitta”. Quel che vediamo sulla carta sono tre personaggi in riva al mare, sotto un cielo con nuvole rabbiose e mosse dal vento, in atteggiamenti e in vesti differenti: quello più lontano indossa una veste grigia e sembra disperarsi; il secondo, in una veste rossa e gialla, sempre rivolto verso il mare mosso in un atteggiamento di sconfitta, e il personaggio principale, rivolto verso di noi ma con il capo rivolto all’indietro e che tiene tre delle 5 spade in mano con un’aria un po’ beffarda. Tutto in questo Arcano trasmette un senso di sconfitta e di disagio. Il suo Seme (stranamente) è quello di Spade, legato al Regno della Kabbalah del Pensiero e il suo segno zodiacale associato è l’Aquario in prima decade (interessante notare come, addirittura, questi due Arcani tanto confusi tra loro siano, a livello zodiacale, addirittura opposti). 

2)      Deduzione

Guardando a tutto ciò che ho scritto sopra, sinceramente, credo che anche a voi scatti il dubbio: come si fa a pensare che questa carta ci parli di un conflitto ongoing come lo rappresenta il 5 di Bastoni?

Al massimo, quel che essa può rappresentare, è proprio la fine di un conflitto! Le tre persone sembrano, infatti, aver appena perso una guerra, e ora sono in atteggiamenti post-conflitto: c’è chi si dispera, chi ancora non riesce ad andare avanti e chi, furbescamente, raccoglie le proprie armi per poter prepararsi per eventuali futuri conflitti. Il 5 di Spade è, inoltre, tradizionalmente una carta sensibilmente peggiore del 5 di Bastoni che, come abbiamo visto, rappresenterebbe più che altro un conflitto passionale ma di poco peso reale. Spesso, nel contesto cartomantico, questa carta ha, invece, significati importanti, come la perdita grave di qualcosa o qualcuno che crea, più che un conflitto, un disagio interiore, legandoci al mare raffigurato, che preannuncia tempesta prossima, e al suo Regno del pensiero, evidenziato anche dalle nuvole “taglienti”.  Ma, come abbiamo già detto qui, ricordiamo sempre che tutti gli Arcani visti “negativamente” hanno comunque un lato “luminoso” e quello dei 5 di Spade è l’ACCETTAZIONE. L’accettare che, nella vita, non sempre le cose vanno come vorremmo, che ci saranno sempre eventi che ci scombussolano e che ci gettano nella disperazione più profonda, ma l’importante è, in primis, avere fede (ricollegandosi al concetto kabbalistico di Gevurah: ogni incidente di percorso è deciso da una Forza che non possiamo rifuggire e per motivi precisi, anche se noi non li vediamo) e, in secundis, essere sempre eventualmente pronti per nuove sconfitte future, avendo acquisito i mezzi (le spade, il simbolo della difesa e anche dei nostri pensieri) in seguito ad aver processato la perdita e il dolore a livello mentale.

IN CONCLUSIONE…



Direi che, avendo analizzato i singoli Arcani in maniera più approfondita, vedremo ben presto come questo tipo di confusione non abbia minimamente senso di esistere, dal momento che queste due carte non presuppongono assolutamente la stessa cosa. Il conflitto, sicuramente, è in qualche modo parte di entrambe, ma se da una parte è qualcosa che sta avvenendo e che dobbiamo superare apertamente (e quindi è uno dei significati veri e propri del 5 di Bastoni), dall’altra è qualcosa che è già avvenuto e che dobbiamo imparare a processare internamente.

Se avete dubbi su quanto scritto vi invito, ovviamente, a lasciare un commento qui sotto in modo da poter discuterne ulteriormente e sentitevi liberi di lasciarne uno anche se avete confusione circa altri Arcani che vedete “uguali”, che potremo analizzare in prossimi articoli!

Abadessa Devina

Commenti

Post popolari in questo blog

I TAROCCHI NON PREVEDONO IL FUTURO...O FORSE Sĺ

Cartomanzia, Tarologia, Taromanzia, Sibille, Oracoli...QUANTA CONFUSIONE!

ARCANI MINORI: tutto ciò che devi sapere per imparare a leggerli!