Cerchi un CARTOMANTE ONLINE? Ecco come riconoscerne uno bravo!

Come preannunciato, oggi parliamo di questo argomento che è un po’ un tasto dolente, poiché vi confesserò che ultimamente è divenuto veramente difficile se non quasi impossibile distinguere un bravo cartomante da un ciarlatano.

Foto dal sito: marchenotizie.it

Perché? Perché il mercato è saturo, semplicemente. È saturo di gente che, non si sa se per una passione reale o per guadagnare due spicci, si è messa sui social e su internet a pubblicizzarsi come cartomante-tarologa del secolo e ciò, per chi fa un lavoro di debunking e informazione come il mio, diventa una vera sfida, dal momento che su internet TUTTI POSSONO MOSTRARE TUTTO CIO’ CHE VOGLIONO.

Tutti possono mostrare finti certificati, solo recensioni positive cancellando quelle negative, dirvi che praticano l’Arte della cartomanzia da 40 anni, che provengono da famiglie di sensitivi, o mostrare facce d’angelo onesto quando, in realtà, non lo sono…addirittura siamo arrivati ad avere casi di palesi ciarlatani che fanno CONTENUTI “INFORMATIVI” CONTRO I CIARLATANI (ovviamente copiati da chi l’informazione la fa sul serio)! Un cane che si morde la coda, letteralmente un girone infernale da cui non si riesce a uscire.

Capirete dunque bene che anche per me è difficile fare un elenco sicuro su come riconoscere un bravo cartomante, perché se io, che conosco l’argomento, riesco a riconoscerlo, chi non sa nulla potrebbe, invece, farsi fregare anche da una semplice apparenza! Ricordatevi sempre che chi truffa è subdolo: sono più furbi che belli.

Tuttavia, in questo articolo mi ripropongo di portare delle LINEE GUIDA che possano fungere da metodo di selezione almeno iniziale!


1)      NO A CHI NON E’ IN REGOLA

La Partita Iva non garantisce bravura. Purtroppo, nella mia opera di osservazione del fenomeno cartomanzia sui social, ho riscontrato parecchie volte che anche tra coloro che han scelto di mettersi in regola ci sono persone che o truffano coi prezzi, oppure non conoscono davvero ciò di cui parlano (per saperne di più, cliccate qui). Tuttavia, scegliere una persona che è in regola e che rilascia la fattura fiscale è una tutela anche per noi: se la persona, infatti, ci truffa o ci minaccia e abbiamo prova che abbia un’attività, che noi abbiamo fatto tutto correttamente, possiamo reclamare i nostri soldi spesi nelle sedi opportune e, addirittura, presentare denuncia. Queste sono conseguenze in seguito a un danno fatto, ergo significa che ci siamo affidati, alla fin fine, a un ciarlatano, ma meglio questo che beccarsi prima il danno e poi anche la beffa…


2)      NO A CHI CONTATTA PER PRIMO

Uno dei metodi più mainstream delle truffe cartomantiche online si presenta quando il truffatore ti contatta in privato per primo. Solitamente, queste persone faranno una previsione sciocca (“so che stai soffrendo per amore, che la tua vita va a rotoli…”) per poi offrirvi la soluzione sul piatto (“ma IO ho il potere di fare si che ciò finisca perché sono esperto di ritorni d’amore! Gratuitamente posso controllare con le carte la tua situazione! Dammi i tuoi dati e mandami una foto per poter incanalare le energie”). Quando voi poi accettate, il “cartomante” vi darà conferma di una catastrofe (“dalle carte uscite, noto che avete addosso un malocchio/della negatività/è stato fatto un maleficio…”) ed ecco che ricompare la soluzione, stavolta A PAGAMENTO (“Se vuoi, io posso fare un rito di purificazione alla modica cifra di 100 euro!”). Quando poi voi dite che quei soldi non li avete e non potete pagarlo, nel migliore dei casi il cartomante sparisce e voi rimanete col dubbio eterno se avesse o meno ragione; nei casi peggiori, arriva la minaccia: se non mi paghi io ho tutti i tuoi dati e anche la tua foto, quindi o vado dall’ex a dirgli che avete chiesto di lui, oppure rincaro la dose, facendovi una bella fattura di morte!

Foto dal sito: Napolitan.it

3)      OCCHIO AL PREZZO

Nel mondo della cartomanzia esistono ormai dei prezzi di mercato. È molto raro che un consulto onesto e serio costi meno di 40/50 euro all’ora, perché chi fa un consulto seriamente sa benissimo che le proprie energie, il proprio tempo e la propria competenza hanno un valore, oltre al fatto che, se il cartomante (come dev’essere) è in regola, su quel pagamento pagherà una percentuale di tasse. Quindi, da evitare sicuramente sono coloro che decidono di farsi pagare (perché esiste anche chi lo fa gratuitamente senza per forza essere un ciarlatano, ma dietro a ciò ci sono altri moventi), ma si fanno pagare una miseria, ad esempio 10/15 euro all’ora. Questo perché chi si fa pagare poco sicuramente non paga le tasse, ma non dà manco valore al proprio lavoro (e quindi si deduce che probabilmente sia anche inesperto). Facciamo però attenzione anche a chi chiede troppo, come +70 euro orari! E questo perché un bravo cartomante si presuppone che abbia anche una clientela e per chiedere così tanti soldi, evidentemente, è perché con il poco che riesce a fare non guadagna bene (se chiede +70 euro all’ora dev’essere un nome davvero famoso e rinomato, ma non sui social! Nel mondo internazionale della cartomanzia!).


4)      FATE LE VOSTRE RICERCHE

Prima di affidarvi alla qualunque, cercate di fare delle ricerche in merito all’operatore a cui volete affidarvi. Consci che, come detto prima, su internet purtroppo tutti possono manipolare l’opinione pubblica, potete comunque cercare in modo più razionale possibile di accertarvi che il cartomante di turno non sia un ciarlatano. Chiedete in giro se qualcuno si sia mai fatto fare una stesa, controllate se ha un sito in regola, non abbiate timore nemmeno di chiedere che tipo di esperienze e competenze abbia, controllate i suoi profili social (che contenuti porta, come si pone con coloro che chiedono nei commenti o nelle live…), insomma: attivate il mood “Sherlock Holmes” e ricercate il più possibile su suo conto.


5)      ATTENZIONE ALLE DOMANDE “ILLEGALI”

Come visto in questo articolo, esistono delle domande che, teoricamente, sono off limits per i cartomanti e io, personalmente, diffiderei da chi risponde. Domande su questioni di salute, gravidanze, di carattere legale, legate al gioco d’azzardo…se qualcuno le fa non pensate che siano dei fenomeni perché “solo loro sanno vedere queste cose che non legge nessuno”, piuttosto pensate che se non le legge nessuno tranne quei quattro scappati di casa, un motivo ci sarà. Le carte possono, di per loro, vedere TUTTO, anche queste situazioni (sulla salute ci sono addirittura dei metodi tradizionali che legano gli Arcani a certe zone del corpo), ma non siamo più nel 1700! Ad oggi possiamo rivolgersi ai professionisti opportuni per avere certe risposte, non abbiamo bisogno del mago e del cartomante di paese.

 

Questi 5 punti sono, dunque, i consigli che mi sento di darvi, ma ricordate: sono solo DEI CONSIGLI!

Il metodo migliore per capire se chi troviamo sia davvero bravo è quello di BUTTARSI E PROVARE. Purtroppo viviamo in un mondo dove, ripeto, il mercato è saturo e dove non esiste un albo di registrazione. Quindi, se vogliamo il consulto di carte e non conosciamo alcun cartomante di fiducia, non ci resta che sfidare la sorte, ma sempre e comunque con un minimo di raziocinio.

Abadessa Devina

Commenti

Post popolari in questo blog

I TAROCCHI NON PREVEDONO IL FUTURO...O FORSE Sĺ

Cartomanzia, Tarologia, Taromanzia, Sibille, Oracoli...QUANTA CONFUSIONE!

ARCANI MINORI: tutto ciò che devi sapere per imparare a leggerli!