La cartomanzia GRATUITA è sempre una TRUFFA?
No, ve lo dico subito: non sempre chi offre consulti gratuiti è un truffatore o un ciarlatano.
Questo pensiero si è diffuso a causa di tattiche truffaldine che prevedono ANCHE il consulto gratuito, usato come specchietto per le allodole, ma fare consulti gratuiti è un qualcosa di assolutamente lecito e a discrezione del cartomante! Vediamo quindi insieme come si capisce se chi ci offre il consulto “aggratis” ci stia o meno cercando di truffare.
PERCHÈ LECITO? MA NON DITE SEMPRE CHE I CARTOMANTI VANNO PAGATI??
Perché nonostante il fare stese di cartomanzia significhi usare tempo, conoscenze ed energia, ed è giusto che tutto ciò vada in qualche modo compensato, esistono casi in cui la persona può SCEGLIERE di offrire un proprio servizio senza richiedere nulla in cambio! E non è vero che:
- la previsione non si avvera se non pagate (diceria popolare per fare sborsare);
- deve per forza esservi lo scambio “energetikoh” (molti sui social giustificano i pagamenti in nero così, senza manco sapere di che cosa stiano parlando);
- fare consulti gratuiti incentivi la dipendenza dalla cartomanzia (ho sentito anche questo, da gente che lavora nei call centres per pochi spiccioli, call centres dove ti spingono a dire che è giusto fare la stessa domanda tutti i giorni perché devono guadagnare… quello no, non incentiva la dipendenza invece);
- né tanto meno che chi faccia consulti gratuiti non possa essere valido…
Il succo del discorso è che, di base, il cartomante può fare quel che meglio crede con le proprie capacità: se ritiene giusto far pagare i consulti, allora dovrà mettersi in regola secondo legge e potrà tranquillamente farne un lavoro; se ritiene invece che i suoi servizi debbano essere messi a disposizione senza compenso, potrà scegliere di non chiedere alcunché o chiedere al massimo un’offerta simbolica (dove per offerta non si intende un pagamento mascherato: si intende che il consultante davvero potrebbe darti 20 centesimi così come 1 o 10 euro per SUA VOLONTÁ e DECISIONE!).
Ma se le cose stanno così, allora COME SAPPIAMO QUANDO CHI CI OFFRE IL CONSULTO GRATUITO CI VUOLE TRUFFARE O SE È SEMPLICEMENTE UNA SUA SCELTA PERSONALE SENZA RISCHIO PER IL CONSULTANTE?
La cosa è molto semplice: innanzitutto non possiamo mai sapere al 100% se il cartomante sia onesto così, a una prima occhiata, ma sappiamo anche che chi offre il consulto gratuito col fine di truffarvi segue, solitamente, un copione ben preciso che un normale cartomante che fa consulti gratis non mette in atto. Andiamo a vederlo insieme!
![]() |
Immagine da: quotidiano.net |
1) “IO NON CHIEDO SOLDI, AVETE CAPITO? FACCIO TUTTO AGGRATIS! NON CHIEDO NIENTE! NON VI TRUFFO, RIPETO: CONSULTI AGGRATISSSS!!!”
Ebbene sì, come avrete capito chi vuole truffarvi con la scusa del gratuito tenderà a spingere tantissimo e in particolar modo sul fatto che non chieda soldi (nella maggior parte con un italiano scadentissimo, proprio come ho voluto fare intendere nel titolo del paragrafo) e che chi invece chiede compenso sia un truffatore. Purtroppo questo metodo funziona moltissimo, sia perché la gente è attirata inevitabilmente da qualcosa che viene dato gratuitamente, sia esso un bene o un servizio, sia perché, dopotutto, viviamo in un Paese a maggioranza cattolico e la retorica per cui maghi, guaritori e veggenti debbano svolgere le proprie opere senza compenso è di matrice cristiana [1] . Spesso e volentieri, però, è proprio nell’esasperazione di questo concetto, soprattutto cercando di mettere in cattiva luce chiunque chieda soldi senza fare una distinzione tra gli evasori e i cartomanti di professione, che si cela la puzza di bruciato: chi fa il gratuito in modo onesto potrebbe infatti farlo saltare fuori qualora qualcuno si presenti per chiedere un consulto, o potrebbe (se ne ha voglia) fare un contenuto social in cui spiega che non chiede compenso e le motivazioni, ma non in stile “mercato del villaggio”! Tramite, invece, un contenuto serio e ben strutturato dove vi porta tutti i perché e per come della sua scelta (magari è una scelta etica, magari è una sua preferenza, magari non ha bisogno di soldi, magari vuole aiutare, magari gli/le è stato insegnato così…).
2) “CIAO CARA! VEDO CHE SOFFRI PER AMORE, IO POSSO AIUTARTI GRATUITAMENTE”
Secondo atteggiamento, direttamente dal manuale della truffa esoterica, è quello di scrivere in privato PER PRIMO offrendo un servizio gratis. Qui abbiamo proprio la combo mortale: il contatto in privato e l’offerta del gratuito ed è chiaramente un qualcosa che, appena vediamo nei nostri DM e nelle nostre richieste di messaggio, va cestinato per direttissima, senza passare dal Via. Innanzitutto, NESSUN cartomante o operatore esoterico, che esso faccia gratuito o a pagamento, contatta per primo: sono le persone che, vedendo il suo profilo o la sua pubblicità, decidono di chiedere informazioni aggiuntive privatamente. In secondo luogo, chi fa seriamente consulti gratuiti, come già menzionato nel punto sopra, evita di spingere così tanto su questo dettaglio: sarà solamente quando voi contattate in privato e chiedete quanto prende che potrebbe far saltare fuori che le sue stese (o magari le prime stese, per poi passare al pagamento) siano for free.
3) “IO SONO UN GRANDE SENSITIVO, SONO IN GRADO DI AGGIUSTARE TUTTO QUEL CHE NON VA NELLA TUA VITA!”
Seguendo il copione step-by-step, la seconda cosa che verrà detta dai ciarlatani in privato è che loro sono grandi sensitivi, che possono fare letteralmente tutto! E allora perché si mettono a disposizione gratuitamente? Vero, come abbiamo detto sopra non sempre il gratuito è sinonimo di non essere bravi e anche un vero sensitivo potrebbe tranquillamente fare tutto senza chiedere un prezzo, ma qui è proprio tutta la faccenda che puzza! Sei un grande sensitivo, EPPURE hai bisogno di andare a elemosinare nei messaggi privati di gente random trovata su internet? Sei un grande sensitivo, EPPURE per raccattare clienti hai bisogno così disperato che ti pieghi a fare consulti gratuiti? Voglio dire: se sei così grande dovrebbero essere le persone a venire a cercarti e non tu ad andare a cercare loro e le loro attenzioni! Se sei così grande, forse forse, puoi anche permetterti di chiedere un compenso in cambio…oppure sbaglio io? Perché è vero: gratis non è incompetenza, ma per esperienza diretta posso dire che in tanti casi (salvo quando ci sono motivi differenti e già chiariti), chi fa il gratuito lo potrebbe fare anche perché non si sente ancora pronto e così bravo da chiedere un corrispettivo. È un po’ come se si mettesse al servizio altrui senza chiedere pagamenti per “allenarsi” a fare le prime stese su sconosciuti e, rendendosi umilmente conto che gli manchi esperienza, capisce che non può trattare i consultanti come clienti, perché lui per primo non è un professionista! (di questo comunque dovete preoccuparvi relativamente: al giorno d’oggi non è più così poiché pure i cartomanti alle prime armi si sentono arrivati dopo 2 anni di pseudo-studio e mai si piegherebbero a fare stage gratuito di cartomanzia. Ci mancherebbe ammettere a se stessi che il diventare cartomanti e chiedere soldi richieda davvero esperienza e conoscenza!).
![]() |
Immagine da: Rainews.it - l'articolo in relazione a questa foto parla proprio di una truffa esoterica condotta sui social, compresa omessa dichiarazione e raggiro nei confronti di persone malate. |
4) “…BENE, ORA CHE MI HAI RISPOSTO ECCO COSA SUCCEDE: TI FACCIO UN CONSULTO DI CARTE GRATUITO MA DEVI DARMI PRIMA I TUOI DATI E UNA FOTOGRAFIA, OLTRE CHE FARE LA DOMANDA!”
Di norma io consiglio di cancellare e bloccare dopo aver letto le prime premesse, ma mettiamo caso che noi rispondiamo al ciarlatano di turno e accettiamo la sua offerta. Quel che succederà in questo caso, come scritto nel titoletto, è il presentare la possibilità di un consulto gratis, con tanto di richiesta di dati personali superflui. Per quel che riguarda nomi e date di nascita è un discorso che tratterò a breve (di nuovo, in maniera più dettagliata) e potrebbe non essere una richiesta così strana, ma attenzione alla richiesta di altri dati, come le fotografie! Quelle in ALCUN MODO sono utili testimoni per un consulto, ma possono essere potenzialmente usate per altri lavoretti. Una persona che fa onestamente consulti gratuiti, oltre che non fare premesse per arrivare a questo punto ed elemosinare nel privato, chiederà solo lo stretto indispensabile per la stesa.
5) “OTTIMO! HO FATTO IL CONSULTO E MI SPIACE MA SONO USCITE MOLTE ENERGIE NEGATIVE! PER POTERLE TOGLIERE HO BISOGNO CHE TU MI PAGHI 300 EURO PER COMPRARE IL MATERIALE NECESSARIO E PER FARE ALTRE DIAGNOSTICHE!”
Ed ECCOCI QUI! Siamo finalmente a uno degli step finali: la richiesta di soldi, che è esattamente dove il truffatore, indorandovi la pillola con tutte le belle premesse mostrate prima, voleva arrivare! È qui molto probabile che la stesa non sia nemmeno stata fatta, poiché quella dell’aver visto delle negatività con le carte è semplicemente una scusa! Non ci sono né energie negative né rituali conseguenti che questa persona farà per voi! Non appena avrete mandato i soldi, quella sparirà col malloppo e voi sarete stati prontamente fregati. Come ho detto comunque anche prima, è possibile che pure le persone oneste che fanno consulti gratuiti li facciano come una sorta di offerta da primo consulto per poi chiedervi soldi per altre ed eventuali stese, tuttavia il modus operandi è diverso: una persona che fa solo “la prova” gratis vi dirà subito come stanno le cose, facendovi già presente che solo il primo consulto sia senza corrispettivo, non aspetterà che voi facciate il consulto gratuito per poi chiedervi dei soldi a buffo, senza che voi ve lo aspettiate! In caso invece vi chieda un corrispettivo a offerta, non vi chiederà mai una cifra fissa (le offerte le fa il consultante, prendo occasione per ricordarlo nuovamente) ma accetterà di buon grado quel che voi potete dare in cambio, come tradizione vuole.
Sebbene il copione del truffatore vada avanti (ad esempio, arrivando a minacce di fatture se vi rifiutate di pagare), credo che con i nostri punti possiamo fermarci qui, perché chi vi fa il gratuito senza secondi fini non arriva a minacciarvi perché non pagate, ovviamente (o se vi chiede un’offerta e voi non la date è facile che vi mandi semplicemente a cagare e vi ignori).
IN CONCLUSIONE QUINDI…
Tutto questo per far capire che, nonostante ormai si stia spingendo sempre più sul fatto che i consulti vadano pagati e di stare più attenti a chi li offre gratuitamente perché potrebbe celarsi la truffa, non è assolutamente detto che chiunque non si faccia pagare e offra stese senza compenso sia necessariamente una persona da cui guardarsi! I truffatori ci sono sia tra coloro che chiedono soldi che tra coloro che non li chiedono, come sempre (e come detto anche qui), l’unico modo per capire se una persona sia affidabile, al di là di tutto, è quello di fare prima le dovute osservazioni e poi buttarsi e provare. L’unica cosa che rinnovo è l’invito a cestinare qualsiasi offerta che troviate nei vostri messaggi privati (perché lì si cela lo scam in modo abbastanza palese).
Abadessa Devina
[1] Vangelo di Matteo, 10 -15
Commenti
Posta un commento